Prima Effe

Secondaria I grado

Di seguito una selezione di titoli adatti alla scuola primaria che affrontano temi di interesse per una lettura in classe.

Gli autori hanno dato una disponibilità di massima a realizzare incontri in DAD, disponibilità che deve essere verificata e riconfermata volta per volta.

MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE

INVITA UN AUTORE

Come sopravvissi alla prima media

di Fabrizio Altieri
Ivan passata l'estate, si ritrova nella nuova scuola a dover affrontare ogni giorno un branco di feroci "maestre uomini". Inoltre gli tocca dividere il banco con il bullo della scuola che. Ma quando Ivan si convince che peggio di così non possa andare, ecco che arriva l'ape regina, e per sopravviverle bisognerà far fronte comune..

Invita l'autore
Età consigliata 10-13

Controcorrente

di Marco Innocenti
Cosa hanno in comune Luisa e il pesce rosso del luna park? L'amicizia tra Mitch e Brando è a prova di gavettone? Giacomo dovrebbe davvero smettere di sognare a occhi aperti? Con i suoi punti di vista mai scontati, il libro raccoglie storie che toccano i temi dell'amicizia, del rapporto con i genitori, della diversità e del bullismo.

Invita l'autore
Età consigliata 10-13

Fake – Non è vero ma ci credo

di Daniele Aristarco
Narrate davanti al caminetto, in un grande teatro o in un romanzo, quasi tutte le storie celano qualche menzogna. Esistono, però, bugie in grado di generare odio e dalle quali bisogna imparare a difendersi. È questo il caso delle «fake news», le narrazioni truffaldine in grado di «menarci per il naso», proprio come si fa con i bufali quando li si tira per l'anello.

Invita l'autore
Età consigliata 10-13

Le ragazze non hanno paura

di Alessandro Ferrari
Se dovesse scegliere un superpotere, Mario Brivio non avrebbe dubbi: l'invisibilità. Sarebbe il modo migliore per attraversare inosservato i corridoi del Boccaccio. La mamma lo spedisce a trascorrere l'estate a Castelnero, un paesino del Piemonte ai piedi delle montagne dove non conosce nessuno. Ma tra i boschi Mario incontra Tata...

Invita l'autore
Età consigliata 10-13 anni

La guerra dei like

di Alessia Cruciani
Cristiana ha la colpa di piacere al ragazzo più bello della scuola. E per questo va punita. Da allora diventa "Saittastaizitta". Ruggero è troppo intelligente e piace troppo ai professori: così la gang dei Fulminati Spettinati lo trasformano in "Ruggero Gattonero". La scuola si trasforma in un inferno e ogni notifica sul telefonino in un incubo

Invita l'autore
Età consigliata 11-13

Io bullo

di Giusi Parisi
Una scuola di periferia, una classe problematica, un padre assente, gli amici spacconi: tutti gli ingredienti che originano le dinamiche e il tipico atteggiamento aggressivo del bullo.

Einaudi Ragazzi 11,00€

> bullismo • storia vera

Invita l'autore
Età consigliata 12+

Bullismo. Una storia per capire

di Giusi Parisi
Basta davvero poco perché il fenomeno del bullismo si manifesti tra i giovani, anche a loro insaputa. Le cose cambieranno con la convocazione di Marilena, ispettrice della polizia postale che racconterà la storia di Anonima, vittima di bullismo, e quella di Bianca, vittima di cyberbullismo. Due storie dentro a una storia per riflettere su se stessi e sulle relazioni con gli altri, sulle emozioni, sui sogni, ma soprattutto sulle ferite, a volte indelebili, che un gesto o una parola possono provocare negli altri.

Invita l'autore
Età consigliata 11-13 anni

Cosa saremo poi

di Luigi Ballerini e Luisa Mattia
Tutto è già accaduto. Lavinia, quattordici anni, ha tentato il suicidio. Perché? Falco, il più spavaldo tra i ragazzi, lo sa bene: lui e alcuni altri, da mesi, hanno fatto di Lavinia l'oggetto di scherno e insulti sui social.

Lapis 12,50€
> bullismo • scuola • social

Invita l'autore
Età consigliata 13+

Non perdermi, non perderti

di Luigi Ballerini, Luisa Mattia
La storia di Falco, lo spietato adolescente di "Cosa saremo poi". Federico è il suo nome. Falco, si fa chiamare. Sui social si è preso pesantemente gioco di Lavinia e lei ha tentato il suicidio. Ora si ritrova a fare i conti con il disprezzo di tutti. Era un leader, è rimasto solo. In famiglia è sempre stato sempre tutto difficile e ora lo è sempre di più: Falco è schiacciato dal paragone con l'impeccabile fratello maggiore e dal malcelato disprezzo misto a delusione dei suoi genitori, che non gli perdonano quello che ha fatto. Non gli perdonano di essere come è. Ma come è Falco? Non lo sa neppure lui e, a dir la verità, non se lo domanda più. Saranno l'incontro con Vittorio, un vecchio bizzarro, e quello con Viola, una ragazza più grande di lui, a portarlo a scoprire un nuovo se stesso.

Invita l'autore
Età consigliata 11-13

Bulle da morire

di Emanuela Da Ros
Stefania e Giada sono migliori amiche. Giada è una ragazza mite. Forse è per questo che Eli e Bea, considerate le più belle della scuola, iniziano a prenderla in giro e a emarginarla. Stefania se ne rende conto, ma non vuole essere tagliata fuori dal gruppo. Così decide di ubbidire alle due ""cattive"" e di ignorare Giada. Una scelta che la tormenta. Finché una sera,la situazione precipita.

Invita l'autore
Età consigliata 12+

Io valgo di più. Storie di bullismo e cyberbullismo

di Antonella Caprio, Annamaria Minunno, Carla Spagnuolo
Chi è Aras? Perché una giovane adolescente arriva a prendere una drastica decisione? Le autrici ci introducono con sapienza e grande maestria nel fenomeno bullismo, dal suo manifestarsi "tradizionale" nelle forme di aggressione face to face alla sua evoluzione in cyberbullismo o bullismo elettronico.

Invita l'autore
Età consigliata 13+

Stalker

di Daniele Nicastro
Floriana va alle superiori, ama gli amici e la sua indipendenza. Un giorno, al parco, un ragazzo le chiede come si chiama e lei pensa che sia il solito che vede una tipa carina e ci prova, perciò non risponde. Una settimana dopo eccolo di nuovo: la ferma per strada, la aspetta davanti alla scuola, poi sotto casa. E la chiama per nome, le intasa il telefono di messaggi. È l'inizio di un vortice di paura che dura tre lunghi mesi.

Einaudi Ragazzi 11,00€

> legalità • stalking • violenza sulle donne • crescita

Invita l'autore
Età consigliata 13+

L'intruso

di Antonio Ferrara
Nuccio a volte pensa di essersi abituato ai soprusi di Marcello. Ma un giorno, all'ennesima aggressione di quel ragazzo violento, reagisce. Nuccio non ha mai chiesto aiuto ai suoi genitori, contro il bullo. E come poteva? È lui che deve proteggere i suoi genitori. E siccome è un ragazzo, sbaglia. Ma sarà questo errore a gettare una nuova luce nella vita della famiglia.

Invita l'autore
Età consigliata 13+

IN COLLABORAZIONE CON