Prima Effe

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

IL BIS-BIS NONNO DI GRETA THUNBERG

di Paolo Colombo e Anna Simioni
Alla scoperta di Alexander Von Humbold, l'inventore dell'ecologia
La storia di Alexander Von Humboldt, esploratore, naturalista e geografo vissuto tra fine '700 e inizio '800. L'uomo che "inventò" l’ecologia.

Feltrinelli 13,00€

> ambiente • ecologia • agenda 2030

Invita l'autore
Età consigliata 11+

LA LUNA È DEI LUPI

di Giuseppe Festa
Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco di lupi alla ricerca della libertà.

Salani 9,90€

> natura • rispetto dell'ambiente • avventura

Invita l'autore
Età consigliata 11+

RAGAZZE PER L’AMBIENTE

di Vichi De Marchi e Roberta Fulci
Dieci racconti di scienziate che hanno dedicato la loro vita a studi e progetti per la salvaguardia della natura. Dalla protezione degli animali alla robotica vegetale, dall'energia solare all'inquinamento dell'aria e delle acque.

Editoriale Scienza 16,90€

> scienza • donne • parità

Invita l'autore
Età consigliata 11+

FA UN PO' CALDO

di Federico Grazzini e Sergio Rossi
Riscaldamento globale. Greta Thunberg. CO2. Energie rinnovabili. Tutti i giorni sentiamo queste parole e la testa ci si riempie di domande. A rispondere ci pensano Federico Grazzini e Sergio Rossi.

Fabbri 15,00€

> riscaldamento globale • buco dell’ozono • ambiente • clima

Invita l'autore
Età consigliata 10+

TUTTI PER UNO. 30 STORIE PER INNAMORARSI DELL'EUROPA

di Enrico Franceschini
Perché è importante fare parte dell’Unione Europea? Cosa unisce Italiani e Svedesi, Greci, Francesi e Polacchi?

DeAgostini 12,90€

> europa • educazione civica • pluralità culturale

Invita l'autore
Età consigliata 10+

Viva la Costituzione

di Andrea Franzoso
Come si racconta la Costituzione ai ragazzi? Andrea Franzoso riesce a farlo attraverso 20 parole-chiave: Memoria, Democrazia, Repubblica, Lavoro, Diritti,.. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a storie vere, esempi da conoscere e imitare, e al racconto di testimoni che hanno incarnato i Valori della nostra Costituzione.

DeAgostini 12,90€
> repubblica • lavoro • diritti • costituzione • straniero • scuola

Invita l'autore
Età consigliata 10+

CIAO MAESTRO

di Alessandro Q. Ferrari
I maestri fanno un mestiere pericoloso. Hanno idee rivoluzionarie e coraggio da vendere, vivono mille avventure e quando passano all'azione salvano il mondo e chi lo abita. Non ci credi? Questo libro ti farà cambiare idea.

DeAgostini 12,90€

> maestri • crescita • valori

Invita l'autore
Età consigliata 10+

LA FISARMONICA VERDE

di Andrea Satta
Padre e figlio in viaggio verso il lager in cui fu rinchiuso il nonno. Sullo sfondo la Sardegna degli anni '30, la Roma del dopoguerra, la Seconda guerra mondiale e l'8 settembre, quando il nonno viene considerato un traditore e deportato a Lengenfeld.

Mondadori 16,00€

> guerra • storia Italiana • crescita

Invita l'autore
Età consigliata 11+

Il mio amico Giovanni

di Pietro Grasso
Pietro Grasso racconta ai ragazzi Giovanni Falcone, la loro amicizia e le tante battaglie vissute accanto al giudice simbolo della lotta alla mafia.

Feltrinelli 13,00€

> guerra • storia Italiana • crescita

Invita l'autore
Età consigliata 11+

L'UOMO CHE DAVA LA CACCIA AI NAZISTI

di Marco De Paolis e Annalisa Strada
Le indagini su Marzabotto, Sant' Anna di Stazzema e le altre stragi compiute durante la guerra
La storia del giudice italiano che ha condannato all'ergastolo 49 criminali di guerra nazisti.

Piemme 14,00€

> shoah • storia • giustizia

Invita l'autore
Età consigliata 11+

Per sempre Libero. L'imprenditore che si ribellò al pizzo

di Annamaria Piccione
Palermo, 29 agosto 2017. Saverio partecipa a una passeggiata in bicicletta per ricordare Libero Grassi e scopre con stupore che il nonno, lo zio e la professoressa di italiano conoscevano sia Libero che la moglie Pina. Decide dunque di saperne di più e attraverso i ricordi di amici e familiari ricostruisce la vita dell'imprenditore ucciso dai mafiosi.

Einaudi ragazzi 11,00€

> legalità • mafia • biografia

Invita l'autore
Età consigliata 11+

LA CASA DI PAOLO

di Sara Loffredi e Marco Lillo
Lorenzo, quindici anni, ha un rapporto complicato con il padre. Quando in classe viene proposto un progetto su Paolo Borsellino, scopre inaspettatamente, in un magistrato ucciso quasi trent'anni prima, il padre che avrebbe desiderato.

Rizzoli 16,00€

> guerra • storia Italiana • crescita

Invita l'autore
Età consigliata 11+

SULLE ALI DELLA SPERANZA

di Bruna Cases e Federica Seneghini
Un racconto fatto di piccoli e grandi dettagli che permette a noi lettori di scoprire particolari ancora inediti di una delle pagine più drammatiche nella storia dell'umanità.

Piemme 14,00€

> shoah • migrazioni • autobiografia

Invita l'autore
Età consigliata 11+

I MIRACOLI ESISTONO

di Sara Rattaro
LA STORIA DI GIORGIO PERLASCA
Il racconto della testimone Brigitte e di Alice, fra passato e presente, fra le ombre atroci della Shoah, la figura di Giorgio Perlasca e i conflitti dell'adolescenza.

Mondadori 16,00€

> guerra • storia Italiana • crescitashoah • coraggio • biografia

Invita l'autore
Età consigliata 11+

La battaglia delle bambine

di Simona Dolce
Palermo, fine estate 1991. Cinque ragazze si alleano contro una banda di maschi che le ha prese di mira e nei loro giochi irrompe una dura realtà: la mafia.

Mondadori 10,00€

> mafia • legalità • donne • parità di genere

Invita l'autore
Età consigliata 11+

MISSIONE REPORTER

di Gabriela Jacomella
Per aiutare i ragazzi a usare i social nel modo giusto e difenderli dai rischi dell’infodemia. Per accendere la curiosità sul mondo e fornire strumenti di interpretazione.

DeAgostini 13,90€

> giornalismo • social network • fake news • racconto • educazione civica

Invita l'autore
Età consigliata 11+

IO DICO NO ALLE FAKE NEWS

di Linda Giannattasio
Una guida nel mondo dell'informazione al giorno d'oggi, per stimolare ad essere curiosi, informati, a porsi sempre domande su ciò che leggiamo come alternativa alle fake news, alla disinformazione e alle teorie del complotto.

Mondadori 14,90€

> fake news • informazione • educazione digitale

Invita l'autore
Età consigliata 11+

L'ULTIMA CHALLENGE

di Alessia Cruciani
Epic Fail è in rianimazione, è stato investito mentre frecciava a un incrocio a bordo di un monopattino. Causa dell'incidente, una challege online.

Piemme. Il Battello a Vapore 16,00€

> social • challenge • adolescenza

Invita l'autore
Età consigliata 11+

LA BANDA DEGLI DEI

di Barbara Fiorio
Sono sette, sono amici e ogni venerdì, quando si ritrovano nel loro Olimpo, diventano la banda degli Dei. Insieme si troveranno ad affrontare (e risolvere!) problemi più grandi di loro.

Rizzoli 16,00€

> adolescenza • sentimenti • divorzio • accettazione di sé • uguaglianza

Invita l'autore
Età consigliata 11+

COME ISOLE DI UN MARE AFFAMATO

di Deborah Epifani
Ispirato a una storia vera, il romanzo parla ai giovani di cambiamenti climatici, del coraggio di crescere in un mondo incerto, di una grande amicizia che va oltre le distanze, del desiderio di costruire un futuro migliore.

Edizioni EL 15,50€

>ambiente • amicizia • crescita

Invita l'autore
Età consigliata 12+

COME FIORI CHE ROMPONO L'ASFALTO

di Riccardo Gazzaniga
Vite di donne e uomini straordinari che si sono opposti a soprusi e ingiustizie di ogni genere. Storie di persone che, facendo solo quello che "dovevano" fare, hanno salvato migliaia di vite.

Rizzoli 16,00€

> libertà • diritti • uguaglianza • coraggio • solidarietà • giustizia

Invita l'autore
Età consigliata 13+

IL MIO MIGLIORE AMICO È FASCISTA

di Takoua Ben Mohamed
Periferia di Roma. Takoua è tunisina, musulmana e porta il velo. Il suo compagno di banco, Marco, è un bulletto che si dice fascista. Una storia che parla di pregiudizi, razzismo, scuola e amicizia, raccontata con il sorriso e la forza dell'ironia.

Rizzoli 16,50€

> stereotipi • razzismo • scuola • diritti • fumetto

Invita l'autore
Età consigliata 13+

LA RAGAZZA CHE SOGNAVA DI SCONFIGGERE LA MAFIA

di Annamaria Frustaci
Una storia di crescita e riscatto per raccontare ai ragazzi che c'è sempre un'alternativa alla mafia. Per riflettere sul significato di Giustizia, una parola potente ma talvolta impronunciabile, perfino tra i banchi di scuola.

Mondadori 16,00€

> mafia • legalità • storia Italiana

Invita l'autore
Età consigliata 12+

NOI RAGAZZI DELLA LIBERTÀ

di Gad Lerner e Laura Gnocchi
I partigiani raccontano
Questo libro nasce da un progetto di oltre cinquecento interviste in collaborazione con l’Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia.

Feltrinelli 14,00€

> resistenza • biografia • memoria

Invita l'autore
Età consigliata 13+

#ANNEFRANK

di Sabina Fedeli e Anna Migotto
VITE PARALLELE
Come sarebbe stata la vita di Anne Frank se fosse sopravvissuta a Bergen-Belsen? Provano a immaginarlo cinque donne che hanno vissuto la deportazione e sono diventate donne, madri e nonne.

Feltrinelli 13,00€

> shoah • Anna Frank • biografia

Invita l'autore
Età consigliata 12+

LO SGUARDO OLTRE IL CONFINE

Dall'Ucraina all'Afghanistan, una mappa dei conflitti di oggi. Le parole chiave, i perché, le storie simbolo di chi ne è stato travolto e uno sguardo di speranza alle prospettive future.

De Agostini 13,90€

> guerra • migrazioni • geopolitica

Invita l'autore
Età consigliata 12+

IN PIEDI NELLA NEVE

di Nicoletta Bortolotti
Ucraina, 1942. Durante l'invasione nazista i tedeschi organizzano un campionato di calcio cittadino. Vincerlo diventa una questione di vita o di morte. Un episodio di storia realmente accaduto, noto come la partita della morte.

Einaudi Ragazzi 12,00€

> ucraina • storia • sport

Invita l'autore
Età consigliata 12+

DI MONDI DIVERSI E ANIME AFFINI

di Mohamed Ismail Bayed e Raissa Russi
Una storia di formazione autentica e toccante che spazza via i luoghi comuni di razzismo, discriminazione e ipocrisia e si trasforma in un messaggio universale.

De Agostini 16,00€

> razzismo • diritti • integrazione

Invita l'autore
Età consigliata 12+

I ragazzi hanno grandi sogni

di Alì Ehsani e Francesco Casolo
Alì ha tredici anni quando vede Roma per la prima volta dopo un viaggio di 5 anni dall'Afghanistan. Ma non è ancora finito. Ora bisogna crescere, integrarsi, combattere i pregiudizi.

Feltrinelli 9,50€

> migranti • integrazione • Afghanistan

Invita l'autore
Età consigliata 12+

POSSIAMO ESSERE TUTTO

di Francesca Ceci e Alessia Puleo
Una storia di integrazione per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi. Una graphic novel sulle seconde generazioni, contro ogni discriminazione.

Tunué 12,50€

> integrazione • razzismo • fumetto

Invita l'autore
Età consigliata 12+

FRANCA VIOLA, LA RAGAZZA CHE DISSE NO

di Katja Centomo
Il processo di emancipazione delle donne in Italia e il superamento del concetto di "matrimonio riparatore" passa anche dalla vicenda di Franca Viola che rifiutò di sposare l'uomo che l'aveva disonorata.

Einaudi Ragazzi 10,00€

> società patriarcale • emancipazione femminile • parità di genere • diritti

Invita l'autore
Età consigliata 11+

Io bullo

di Giusi Parisi
Una scuola di periferia, una classe problematica, un padre assente, gli amici spacconi: tutti gli ingredienti che originano le dinamiche e il tipico atteggiamento aggressivo del bullo.

Einaudi Ragazzi 11,00€

> bullismo • storia vera

Invita l'autore
Età consigliata 12+

PIÙ VELOCE DEL VENTO

di Tommaso Percivale
Il ciclismo è uno sport di forza e fatica e, come tutti le ripetono fino alla nausea, "non è per signorine". Non è permesso, è uno scandalo. Ma Alfonsina Strada non conosce leggi né limiti e diventa la prima ciclista donna italiana.

Einaudi Ragazzi 12,00€

> emancipazione femminile • sport • ciclismo • biografia

Invita l'autore
Età consigliata 12+

IL VIAGGIO SEGRETO DEI VIRUS

di Ilaria Capua
Una grande scienziata italiana racconta ai ragazzi la vita dei virus, perché conoscerli aiuta a non averne paura.

De Agostini 13,90€

> scienza • salute • ambiente

Invita l'autore
Età consigliata 12+

MAGGIO A PALERMO

di Gilda Terranova
Una storia per Francesca Morvillo
In memoria di Francesca Morvillo, l’unica donna magistrato uccisa dalla mafia, per scavare nella storia della guerra civile palermitana e per recuperare lo sguardo di un’adolescente cresciuta tra grandi illusioni e amare sconfitte.

Einaudi Ragazzi 11,00€

mafia • adolescenza • biografia

Invita l'autore
Età consigliata 13+

ESTATE DI SALE

di Roberto Morgese
Durante un'estate in Camargue col nonno, Philippe conosce la storia dei suoi antenati italiani e di quello che accadde quando erano loro gli immigrati stranieri in cerca di lavoro.

Feltrinelli 14,00€

> immigrazione • saga familiare • amicizia

Invita l'autore
Età consigliata 13+

XX NORMAL. STOP AL BODY SHAMING!

di Annalisa Strada
Un insieme di racconti per imparare la bellezza della diversità e il valore del rispetto reciproco, per affrontare con i giovani il tema del body shaming, della discriminazione e dell'emarginazione.

Einaudi Ragazzi 11,00€

> body shaming • inclusione • adolescenza • diversità

Invita l'autore
Età consigliata 13+

Stalker

di Daniele Nicastro
Floriana va alle superiori, ama gli amici e la sua indipendenza. Un giorno, al parco, un ragazzo le chiede come si chiama e lei pensa che sia il solito che vede una tipa carina e ci prova, perciò non risponde. Una settimana dopo eccolo di nuovo: la ferma per strada, la aspetta davanti alla scuola, poi sotto casa. E la chiama per nome, le intasa il telefono di messaggi. È l'inizio di un vortice di paura che dura tre lunghi mesi.

Einaudi Ragazzi 11,00€

> legalità • stalking • violenza sulle donne • crescita

Invita l'autore
Età consigliata 13+