Prima Effe

BLOG

UN ROMANZO SENZA EROE
Scritto nel 1949, subito dopo En attendant Godot, il romanzo L’Innommable chiude la trilogia composta da Molloy e Malone meurt. Dal 1947 Beckett aveva iniziato a scrivere in francese, ovvero in quella che era divenuta la lingua della sua “resistenza”.
Beckett inizia con l’eliminare il nome proprio del protagonista o di chi per lui, minando così le basi fondanti del novel, il genere letterario nato con Robinson Crusoe e Moll Flanders. La spersonalizzazione è tale che la voce di chi parla deve subito ammettere di non sapere nulla di sé.
L’assunto dell’indicibilità delle cose, teorizzato a inizio Novecento da Hofmannsthal, Rilke e Wittgenstein, è portato da Beckett alle sue più estreme conseguenze, l’io narrante avverte infatti che avrà “da parlare di cose di cui non posso parlare”. È la voce di qualcuno che si trova in un luogo di costrizione, in una situazione di paura, di stasi forzata. È nudo, al buio, privo di orientamento. Passa il tempo ascoltando rumori.

LA DI-SPERANZA
La voce che parla usa le forme del linguaggio umano, modi di dire, pone domande retoriche, fino a quando si auto-nega anche questa figura linguistica. Tanto nessuno risponde… Eppure, l’abitudine, la di-speranza di poter avere un riscontro, fanno sì che – una volta spariti anche i punti interrogativi – egli seguiti a interrogarsi, fino alla fine.  (…). Tutto è ancora una volta detto, ripetuto e negato, per occuparsi poi forse di Worm, un’involuzione invertebrata di sé che non può cessare almeno di tentar di capire, e che nell’ultima parte del testo s’abbandonerà ad una digressione a mala pena ancorata a qualche segno di punteggiatura. Aboliti gli “a capo”, al lettore non è data requie neanche tipograficamente.

LE CONFESSIONI E LA COLPA
Qua e là appaiono però delle confessioni, forse chi parla era tornato a casa solo per uccidere la madre, forse era morto in guerra o di crepacuore per gelosia, forse ha spaccato la testa a qualcuno con la sua mazza ancora macchiata di sangue. L’unica sicurezza è che deve comunque andare avanti. Una, o più colpe vanno espiate. La sua condanna è a dover continuare, continuare, continuare. Einaudi propone l’ormai classica, impeccabile traduzione di Aldo Tagliaferro del 1996 corredandola, come per i precedenti titoli della trilogia e altri testi di Beckett in catalogo, da una preziosissima introduzione di Gabriele Frasca.

Elisabetta d’Erme

I nostri partner